Senza categoria
Nessuna categoria
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA:
Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani[1]
La bozza di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvata dal governo Conte 2 a gennaio e inviata alla Commissione Europea, non contiene
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
MEZZOGIORNO MAFIA E SOLITUDINE
Una perversione chiamata mafia nella solitudine del Mezzogiorno
14 FEBBRAIO 2021
Ecco perché le organizzazioni criminali rappresentano un fronte con cui si dovrà cementare il nuovo governo
DI ISAIA SALES
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte, Senza categoria
Lascia un commento
BCE E ITALIA
BCE E ITALIA/ Ecco la battaglia che vale più della cancellazione del debito
Christine Lagarde ha inviato un messaggio importante sul ritorno delle regole Ue che determinano le politiche di bilancio dei
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
RECOVERY FUND
RECOVERY FUND/ “Italia imbrigliata dal Fiscal compact, sarà una partita di giro”
Solamente le risorse a fondo perduto del Recovery fund verranno usate per investimenti pubblici addizionali, ma nel contempo verrà ridotto il
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
GOVERNO CONTE 2
Economia e conti pubblici: rimpiangeremo il governo Conte 2?
di Mario Seminerio – Domani quotidiano
Il governo Conte 2 è stato, in larga misura
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
REGIONALISMO DIFFERENZIATO
di Andrea Giovanardi e Dario Stevanato
Quando abbiamo deciso di scrivere un libro sull’annosa questione della ripartizione delle risorse fiscali tra i diversi territori che
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
IL PONTE DI ARCHIMEDE
IL PONTE DI ARCHIMEDE: L’EVOLUZIONE DI UN PRINCIPIO STORICO PER LE INFRASTRUTTURE MODERNE
Il «ponte di Archimede» è
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
LA POLITICA SENZA ANIMA
“QUANDO LA POLITICA PERDE I SUOI VALORI, PERDE LA SUA ANIMA”
“È proprio nella globalizzazione che abbiamo bisogno di un nuovo umanesimo”.
Incontro con Bartolomeo Sorge.
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
RAPPORTO ASVIS 2020
L’Italia e il Goal 9: necessaria la digitalizzazione per ogni settore produttivo
Il nostro Paese è al di sotto della media europea e fatica a innovare, dice
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
LIBERALIZZAZIONI REGOLE CHIARE
Bersani: liberalizzazioni con regole chiare, così si difendono i consumatori
Intervista a la Repubblica – Affari&Finanza
di Marco Patucchi
«Vuol sapere qual è il
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
L’UOMO GLOBALE RESISTERA’
di Christian Sewing (ceo di Deutsche Bank)
Ancora oggi mi sembra molto sorprendente la rapidità con cui ci siamo abituati a una nuova realtà. A marzo la
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
PROPOSTE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
ASviS: puntare sullo sviluppo sostenibile, riconvertendo 19 miliardi di sussidi dannosi
A tanto ammonta la cifra che l’Italia spende ogni anno per iniziative che danneggiano il clima. Giovannini: “Trasformarli in riduzione del cuneo fiscale
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
LA MORALE DEL CAPITALISMO
Non si tratta di controllare un modello economico, ma di gestirlo. Se non lo faremo, a essere in pericolo sarà la democrazia stessa
DI JUAN LUIS CEBRIÁN (fondatore-direttore del quotidiano
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
RECOVERY FUND
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
L’ITALIA ED IL CAPITALE SOCIALE
di Fabrizio Barca
Progettare futuro nel post-coronacrisi richiede il superamento delle distinzioni tra pubblico, privato e sociale. E il meglio nel nostro Paese emerge proprio quando queste tre dimensioni si incontrano (e hanno pari dignità). Servono, quindi
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
CHE FINE HA FATTO L’APP
Che fine ha fatto l’app? Il 4 maggio si riparte, ma la vedremo a fine mese.
29 APRILE 2020
Una settimana almeno per approntare “Immuni”, il sistema di
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
RISPOSTA UE AL COVID- 19 COORDINATA
Perché va coordinata la risposta al Covid-19
Nel contrastare la diffusione della pandemia, i risultati migliori sotto il profilo sanitario ed economico si ottengono con politiche coordinate
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
EUROPA IN MEZZO AL GUADO
In Europa si continua a rimpallare una decisione sulla risposta comune alla crisi creata dal coronavirus. Ma quali sono le diverse opzioni? Dai corona-bond al prestito del Mes fino a un intervento della
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
EUROPA E CORONAVIRUS
L’Unione europea al tempo del coronavirus: solidarietà cercasi
« L’Unione si prefigge di promuovere la pace, i suoi valori e
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
SOLIDARIETA’ EUROPEA
Il metodo intergovernativo e il dilemma della solidarietà europea
Il rifiuto dei Paesi del Nord Europa di forme, anche solo parziali
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
PROPOSTE DEL FORUM DD
Gli strumenti di protezione sociale ci sono e vanno utilizzati. A cominciare dall’estensione del Reddito di Cittadinanza. Cristiano Gori, docente di politica sociale all’Università di Trento e il ForumDD propongono uno schema concettuale operativo per
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
NUOVE REGOLE PER LA BCE
La Bce potrà acquistare titoli di Stato e bond emessi da enti internazionali e sovrannazionali senza limiti nel suo nuovo programma straordinario e temporaneo Pepp da 750 miliardi che al momento durerà fino
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
DRAGHI E IL TRAVASO DEL DEBITO
Draghi e il Grande Travaso di debito
L’editoriale di ieri di Mario Draghi sul Financial Times colpisce come un pugno allo stomaco per le parole ed i concetti scelti, da cui traspare una autentica e
Postato in Senza categoria
Lascia un commento