EUROPA
Le mie Proposte
ARMI PER LA PACE? – SANZIONI PIU’ SEVERE
Presentazione: Tre anni di guerra — Le sanzioni più severe taglieranno le entrate russe del 20%
Risultati chiave
- I ricavi della Russia sono
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
TRAMP ED I SOVRANISMI
Stati Uniti ed Europa nell’era Trump: tra sovranismi reali e immaginari
Nel corso della transizione presidenziale Donald Trump ha messo insieme
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
TRUMP E I MERCATI
Mentre gli Usa virano verso il protezionismo, le sfide economiche delle classi medie occidentali richiedono risposte diverse. Ma serve un’Europa più rapida e unita.
Le desolanti
Postato in EUROPA
Lascia un commento
DRAGHI E LA COMPETITIVITA’
COMPETITIVITÀ: LA SCOSSA DI DRAGHI ALL’EUROPA
Mario Draghi avverte: la sfida per rilanciare la competitività “è esistenziale per l’Europa”. E senza un deciso cambio di rotta, “l’Ue rischia di compromettere il suo benessere, l’ambiente
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
SVILUPPI NELL’INDO PACIFICO
Nella settimana in cui l’Unione Europea ha incontrato i Paesi della regione dell’indo Pacifico e dell’Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (Asean), Giorgia Meloni è volata in Giappone. A Tokyo, la presidente del
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL FUTURO CON LA FEBBRE DELL’INFRAZIONE
Quando tutti si preparavano a un ulteriore rinvio, su spinta dell’asse franco-tedesco è arrivato l’accordo sul nuovo IL NUOVO PATTO DI STABILITA’ .
Dopo
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
PRICE CAP EUROPEO GAS
È difficile valutare se l’accordo sul tetto al prezzo del gas sarà efficace. Lo schema si applica solo a una parte delle transazioni sui mercati spot, escludendo i contratti bilaterali. Basta
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
Un mese e mezzo di autunno che sembrava non arrivare mai: così l’Italia, che come il resto d’Europa è in emergenza gas, si è
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL TETTO PER IL TETTO DEL GAS
Nonostante la diminuzione dei volumi di gas esportati in Europa, la Russia ha aumentato i ricavi, grazie all’aumento dei prezzi. Nell’indicare un tetto al prezzo del gas, l’Europa dovrebbe tener conto
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
OPEN COESIONE ACCORDO DI PARTENARIATO
A gennaio 2022 si è avviato il negoziato formale con la Commissione europea, a seguito dell’Intesa raggiunta in Conferenza Unificata il 16 dicembre 2021 e dell’approvazione del CIPESS nella seduta del 22 dicembre
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
SANZIONI RUSSIA
L’Italia parteciperà alla guerra in Ucraina, se necessario, con forze in capo alla NATO già costituite e già da tempo schierate in zona di operazioni: circa 240 uomini attualmente schierati in
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
UE – SALDO POSITIVO PER L’ITALIA
Ue, saldo positivo per l’Italia. Gli aiuti superano il nostro contributo al bilancio comune La Commissione europea ha messo in campo un complesso meccanismo di sostegni e prestiti ai Paesi in difficoltà. E
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
MES E BEI
Per gestire la crisi dettata da COVID-19 e sostenere i Paesi più in difficoltà come l’Italia “la prima opzione possibile è quella BCE”: è questa l’opinione di Paolo Cardenà, consulente specializzato in finanza e investimenti molto
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
LA LINGUA EUROPEA NON NECESSITA DI TRADUZIONI
Il presidente dell’IFO, Clemens Fuest: è davvero il momento della solidarietà europea. La Ue deve muoversi unita. Servono titoli di debito comuni a lunghissima scadenza.
Di Mauro Meggiolaro
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
L’ILLUSIONE ITALIANA
di Roberto Perotti
C’è un assente importante nelle discussioni in Europa: il realismo. Si continua a confondere pericolosamente i concetti di “solidarietà” e “manovra espansiva”. I Paesi mediterranei
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL RISVEGLIO DEL POPOLO EUROPEO
Se il popolo si desta la grande Europa nascerà
30 MARZO 2019
DI EUGENIO SCALFARI
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
PERCHE’ L’EUROPA
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
MANIFESTO LISTA UNICA FORZE EUROPEISTE


MANIFESTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LISTA UNICA DELLE FORZE POLITICHE E CIVICHE EUROPEISTE ALLE ELEZIONI EUROPEE
L’Italia e l’Europa sono
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
L’EUROPA E L’EURO VENTI ANNI DOPO
Con un discorso memorabile il Presidente della Banca Centrale Europea spiega gli enormi meriti e benefici, oltre che i limiti ancora da superare, del sistema monetario continentale nato alla fine del secolo XX – E
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
LA STORIA E L’EUROPA
di Eugenio Scalfari
La storia punisce l’ignavia dell’Europa
23 Giugno 2018
L’Ue dovrebbe diventare una federazione, ma non ci riuscirà con la politica razzista di Salvini. Nella società globale
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
CONOSCERE L’EUROPA- Bilancio 2018
Piano Juncker
Piano voluto dal Presidente della Commissione Europea per rilanciare la crescita economica e gli investimenti senza ricorrere a nuovo debito pubblico. Si tratta di
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
L’EUROPA DOPO 60 ANNI
di Eugenio Scalfari
Nella mia documentazione dei rapporti tra l’Italia e l’Europa ho trovato due discorsi che Alcide De Gasperi pronunciò. Uno è del 1947 ed era una sorta di resa
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL PUNTO: Maastricht 25 anni dopo
L’euro è diventato l’obiettivo preferito degli attacchi di movimenti populisti sempre più forti e agguerriti, l’Unione economica è ancora incompleta e quella politica è praticamente rimasta lettera morta. A 25 anni da un… Continua lettura...
Postato in EUROPA, Le mie Proposte
Lascia un commento