Le mie Proposte
I 5S OGGI
di Ezio Mauro
Per un’astuzia della storia, che talvolta coincide con il caso, il movimento Cinque Stelle si trova a un bivio della sua vicenda proprio nel momento in cui dopo
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
LE DUE RIVOLUZIONI
di Eugenio Scalfari
La prima nomina importante è stata ottenuta in questi giorni per iniziativa del Partito democratico: Paolo Gentiloni è commissario presso l’Unione europea. Un commissario destinato
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
RIFORMA DELLA COSTITUZIONE
Riforma della Costituzione: l’introduzione del referendum propositivo. Invito al dibattito,
di Roberto Bin
Senza molto clamore,e con una tecnica legislativa un pò impacciata, un pacchetto di riforme costituzionali ha
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
CARLO DONAT CATTIN
Rassegna Stampa
Carlo Donat-Cattin uomo di governo e leader DC
Senato della Repubblica
Roma 14 marzo 2019
Senato della Repubblica
Roma 14 marzo 2019
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
COMPITO DELLA SINISTRA
di Ezio Mauro
«Primum vivere», decretò Bettino Craxi, appena conquistata la segreteria del Psi, nel 1976. Può darsi che Nicola Zingaretti si trovi a pensare la stessa cosa in questi giorni
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
IL DIBATTITO SULLE E’LITE.
Così l’Uomo Nuovo abbatte il sapere delle élite decadute
Come si è arrivati alla scissione tra classe dirigente e popolo? Perché si perde fiducia nella rappresentanza? Come la politica è
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
ANTIDOTI CONTRO LA DEMOCRAZIA
La tragedia di Genova e il dramma della nave Diciotti dicono molto sui rischi che stanno correndo i principi cardine del nostro ordinamento e dello Stato. Vietare l’attracco in un porto italiano a
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
UN FRONTE DEMOCRATICO
Un fronte democratico per battere i populisti
Di Eugenio Scalfari
Razzisti contro antirazzisti, populisti contro antipopulisti. Ma in realtà non è così, né in Italia né in Europa. I problemi e la loro
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
LA NUOVA AGENDA DEL PD
di Gianni Cuperlo
“Ho letto che Papa Francesco, quando era arcivescovo di Buenos Aires, confessava agli intimi che frequentando i
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
DALLA “CANANEA” GIUNSERO I MERCANTI
di mario seminerio
Il M5S, con un post del suo candidato premier per unzione popolare, Luigi di Maio, ha pubblicato la prima versione del “contratto” col quale tentare
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
FACEBOOK ED IL VOTO.
Elezioni 2018, i social fucina di consensi per il M5S. E spunta l’appoggio di una testata russa. Il rapporto dell’Università di Urbino sulla copertura mediatica dei temi politici durante la campagna elettorale
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
TRADITI DAI DIRIGENTI
Provenzano (Sinistra anno zero): “Traditi da dirigenti senza più legami col popolo”
“Le liste elettorali sono state fatte in maniera padronale, quella notte è saltato l’ultimo legame con un’idea di partito”
CONCITA DE
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
SEMBRIAMO TUTTI REDUCI
Cecilia Mangini: “Sembriamo tutti reduci, dobbiamo difendere la conoscenza”.“Bisogna restituire la speranza di una società più giusta. E senza speranza non si può resistere neanche un minuto”
DI CONCITA DE GREGORIO
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
SIAMO FINITI COI DINOSAURI
DI CONCITA DE GREGORIO
Natalicchio (Sinistra italiana): “Sognavamo Podemos, siamo finiti coi dinosauri”
L’ex sindaca di Molfetta, in provincia di Bari, racconta perché si è dimessa dalla segreteria del partito
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
UNA FOLLIA FAR TACERE I VECCHI
Sartor: “Che follia per il Pd far tacere i vecchi a prescindere”
DI CONCITA DE GREGORIO
Il rettore dell’Università di Verona: “Il partito renziano ha cavalcato in modo riduttivo il tema
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
LA SINISTRA ALL’OPPOSIZIONE
Virzì: “Alla sinistra servono passioni radicali. E godiamoci l’opposizione”
di Concita de Gregorio
Il regista: “La nostalgia non serve e la propaganda non basta. Il Pd è sembrato un
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
LA SINISTRA HA PERSO IL PENSIERO.
intervista di Concita de Gregorio
Maurizio Maggiani vive tra Genova e Faenza dove a 67 anni, dice con fiero piccolo sorriso, si è trasferito per amore. È nato povero, è stato
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
IL PARTITO E LA RETE
Grazie al digitale la comunicazione ha subito una vera e propria rivoluzione copernicana. Se prima al centro c’erano la stampa, la radio e in tempi più recenti, soprattutto la tv, ora vi è
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
I PROGRAMMI DEI PARTITI
Fisco e pensioni, seppure con strategie molto diverse, sono al momento i temi economici dominanti di questa campagna elettorale, mentre le ricette a confronto sembrano più astratte, meno dettagliate e in linea di
Postato in Le mie Proposte, POLITICA, Senza categoria
Lascia un commento
IL POPOLARISMO ANTIDOTO AL POPULISMO
La lezione sempre attuale di Luigi Sturzo ribadisce l’importanza di avere un programma politico. Questo lavoro, di cui presentiamo alcuni passaggi, è stato sviluppato in una tesi del 15° Corso biennale
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
INDENNITA’ PARLAMENTARE
Il trattamento economico
Indennità parlamentare
L’indennità parlamentare è prevista dall’articolo 69 della Costituzione, a garanzia del libero svolgimento del mandato elettivo.
L’articolo 1 della legge
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
LA NUOVA LEGGE ELETTORALE
L’Italia ha una nuova legge elettorale, il cosiddetto Rosatellum bis (da oggi solo Rosatellum probabilmente) che sostituisce l’Italicum modificato dalla Corte Costituzionale alla Camera e il Consultellum per il Senato.
La
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
IL ROMPICAPO DELLE PROSSIME ELEZIONI
Di che cosa si parlerà nella prossima campagna elettorale? La mia sensazione è che, dal momento che le idee (e le parole) veramente nuove stanno a zero, finiremo per parlare molto di una
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
GRILLO, LA SETTA DELL’ALTROVE.
di Ezio Mauro
Non è esattamente una passeggiata di salute quella che Grillo e Casaleggio si sono fatti sulla Grand Place di Bruxelles. Nel breve, ridicolo e clamoroso avanti e indietro tra… Continua lettura...
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento
IL VIAGGIO DI DE GASPERI
A bordo di un quadrimotore sballottato dal maltempo, e con il «pretesto» di una conferenza organizzata da «Time», 70 anni fa Alcide De Gasperi volò negli Usa. E — spinto anche dal… Continua lettura...
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento