AMBIENTE
Le mie Proposte
RICERCA ENI ANTI-COVID
In un momento di emergenza globale come l’attuale, dobbiamo mobilitare tutte le risorse disponibili con l’obiettivo di vincere la sfida che abbiamo davanti, e siamo onorati
UN NUOVO RINASCIMENTO PER LA TERRA
di ANGELO BONELLI *
1) LE PROPOSTE PER L’AMAZZONIA
Caetano Scannavino
Alimentare l’impatto tra sviluppo e ambiente è essere all’avanguardia del ritardo. Questo dibattito
FORUM SULLE DISUGUAGLIANZE
In tutto l’Occidente, le disuguaglianze territoriali si sono accresciute nell’ultimo ventennio. Un’analisi OCSE mostra che fra 1995 e il 2014 il divario di produttività fra le regioni più avanzate e il 10%
ECOSISTEMA URBANO
-
L’ECOSISTEMA URBANO DI LEGAMBIENTE
-
Eccole, le città più verdi d’Italia. Mantova si impone per il secondo anno consecutivo: lo “scudetto” le viene assegnato da Legambiente
LE RISORSE DEL PIANETA
Il 2 agosto l’umanità avrà esaurito le risorse naturali del pianeta. Dagli anni ’70 ad oggi abbiamo accorciato i tempi in cui la domanda di risorse naturali supera la biocapacità della Terra. Ci
SPREAD E NATURA
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile: Home
Non si contratta lo spread con la natura
Luigi Mercalli –
Ad aprile del 2012 è stato inserito nella Costituzione
VERTICE STRAORDINARIO SUL CLIMA
Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon intende convocare per il prossimo anno un vertice senza precedenti di capi di Stato e di governo sul clima, per preparare un accordo per contrastare il riscaldamento… Continua lettura...
IL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Riduzione del Rischio
L’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, fedele ad un impegno istituzionale di offrire contributi di conoscenza e di proposte per la difesa idraulica del territorio del nostro Paese, ha provveduto ad… Continua lettura...
LETTA: MENO ED ORDINATO CONSUMO DEL SUOLO
DISEGNO DI LEGGE
Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato
Art. 1. (Finalità e ambito della legge)
1. La presente legge detta princìpi fondamentali dell’ordinamento ai sensi degli articoli… Continua lettura...
GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI
Orlando celebra Giornata europea Parchi
In Italia la campagna del Ministero con le fatine Winx
La rete… Continua lettura...
PROPOSTA AMBIENTE
Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini in data 15 marzo 2013 ha presentato lo studio sui Parchi Nazionali, il primo in Italia che sistematizza i dati sul capitale ambientale di queste 23 aree protette… Continua lettura...