Accingendosi ad aprire un sito, le preoccupazioni sono tante. Il contesto Internet risulta già abbondantemente costellato da recensioni che ne scoraggiano la messa in atto:
“ Una strategia di comunicazione su Internet non si
Archivi mensili: novembre 2015
Il Perchè di un Sito
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
I PARCHI E LA RIVIERA
Il territorio dell’Alto Tirreno Cosentino, meglio definito della Riviera dei Cedri, in continuità SUD del Golfo di Policastro, NORD-EST della Catena Costiera del Pollino Occidentale e con ad OVEST, interamente, il Mar Tirreno… Continua lettura...
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
LA TESI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI
Ancora caso Diciotti: ma qualcuno ha letto ciò che ha scritto il Tribunale dei ministri?
di Roberto Bin
Capisco, leggere le 50 pagine (per altro ben scritte) inviate al
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
L’ AUTONOMIA DEL NORD
Un passaggio importante
Buffo paese. Sappiamo tutto sul sistema di voto del Festival di Sanremo, nulla sulla proposta di autonomia regionale in attesa di approvazione da
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
SORPRESA: PIU’ IMMIGRATI, MENO SPESA SANITARIA
Immigrati e welfare: prendono o lasciano?
Da tempo è in corso un intenso dibattito sugli effetti socio-economici dell’immigrazione, accompagnato da una diffusa percezione che gli immigrati
Postato in Le mie Proposte, WELFARE
Lascia un commento
STORIA DELL’ART.18
L’articolo 18 dello statuto dei lavoratori è un articolo della legge 20 maggio 1970, n. 300 della Repubblica Italiana (meglio conosciuta come statuto dei lavoratori).
L’articolo tutela
Postato in LAVORO, Le mie Proposte
Lascia un commento
LA PLATEA DEL REDDITO DI CITTADINANZA
La platea dei possibili beneficiari del reddito di cittadinanza potrebbe essere molto inferiore alle stime iniziali del governo. È quanto emerge dai numeri comunicati oggi in audizione dal presidente dell’Inps Tito Boeri e
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
NON CHIAMIAMOLO PIU’ REDDITO DI CITTADINANZA
di Roberto Ciccarelli – 19 gennaio 2019
Professoressa Chiara Saraceno, il «reddito di cittadinanza» è la «fondazione di un nuovo Welfare» come sostiene il ministro del lavoro Luigi Di Maio?
È un’esagerazione. Nella versione
Postato in LAVORO, Le mie Proposte
Lascia un commento