ECONOMIA
Le mie Proposte
I BRICS E NUOVA ECONOMIA
Dopo il vertice dei Brics di Johannesburg e quello dei G20 a Nuova Delhi molto sembra cambiato per l’economia mondiale. I Brics ambiscono a costituire un blocco alternativo a quello occidentale
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
L’OCCUPAZIONE… PAROLA AI NUMERI
Nel 2023, l’occupazione in Italia ha registrato un picco storico, con 23,6 milioni di persone impiegate a giugno. Ma il nostro mercato del lavoro resta ancora afflitto da
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
TERMOMETRO ECONOMICO EUROPEO
Germania malata, Europa azzoppata, Italia affondata
L’economia tedesca è entrata in quella che viene stucchevolmente definita “recessione tecnica”, e che forse andrebbe qualificata come “convenzionale”, nel senso
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
LA SPESA PUBBLICA
Quando si analizzano gli effetti delle politiche fiscali espansive sulla sostenibilità del debito pubblico, si osserva che tutti gli stimoli fiscali conducono ad una riduzione del rapporto debito/PIL, ma gli investimenti pubblici sono
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
PNRR PROGETTI
I dati sui progetti Pnrr nei territori
Da oggi è possibile navigare tutte le opere e gli interventi previsti. Dalla natura dei lavori alle risorse stanziate, dai territori agli enti coinvolti.
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL DEBITO PUBBLICO
Cos’è il debito pubblico
È una misura messa in atto da uno stato quando le uscite superano le entrate. Viene effettuato tramite numerosi strumenti finanziari tra cui le obbligazioni e
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL CICLO DI BILANCIO
Cos’è il ciclo di bilancio
Il ciclo di bilancio è il percorso con cui si approva il bilancio dello stato. I principali documenti che lo compongono sono Def, Nadef e
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL DEF (Documento di Economia e Finanza)
Che cos’è il Def, documento di economia e finanza
Questo documento delinea la situazione presente dell’economia di uno stato e definisce gli obiettivi da raggiungere tramite le riforme.
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL CUNEO FISCALE
Cos’è il cuneo fiscale
Comprende le imposte sui redditi e i contributi versati dal datore di lavoro e dal lavoratore. Corrisponde alla differenza tra il costo del lavoro e
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
CUNEO FISCALE
Cos’è il cuneo fiscale
Comprende le imposte sui redditi e i contributi versati dal datore di lavoro e dal lavoratore. Corrisponde alla differenza tra il costo del lavoro e
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
TASSE ED IMPOSTE
Che cosa sono le tasse e le imposte
Sono due tipologie di entrate tributarie, che hanno lo scopo di finanziare le attività di un ente pubblico.
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
RIGLOBALIZZAZIONE
L’economia mondiale sembra riconfigurarsi in gruppi integrati di paesi affini, sotto la sfera di influenza americana o cinese, in competizione per l’egemonia economica, politica e culturale. Per la Unione europea non
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL PREZZO DEI CARBURANTI
L’analisi dei dati sui prezzi dei carburanti porta a escludere l’ipotesi di speculazione. I rincari derivano dalla decisione politica di non rinnovare lo sconto sulle accise. È una scelta da
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL RUOLO ECONOMICO DELLO STATO
Il ruolo economico dello Stato
Il ruolo dello Stato nelle economie capitalistiche è sempre stato definito dalla teoria economica sulla base di tre elementi: a) le modalità di funzionamento del sistema economico
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL SISTEMA ECONOMICO
Il sistema economico è l’insieme dei soggetti che svolgono attività economica, cioè l’insieme di tutte le operazioni compiute dall’uomo per procurarsi i beni e
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
CONOSCENZA FINANZIARIA DI BASE
Possedere conoscenze economiche e finanziarie permette di compiere scelte personali più consapevoli e lungimiranti nell’arco della vita. Ma è anche uno dei presupposti per favorire lo sviluppo di una società più inclusiva e
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
L’IRPEF
I forzati dell’Irpef che reggono un intero paese
Ieri è stata presentata la nona edizione della “Indagine sulle dichiarazioni di redditi a fini Irpef“, realizzata dal centro studi Itinerari
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento