Le mie Proposte

PROPOSTA DELLA LEGGE QUADRO SUL CLIMA

                                                     

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

LA MODA DEL NUCLEARE

Il rincaro del prezzo del gas naturale ha riaperto la discussione sul nucleare. Le scelte dovrebbero però essere guidate dalle reali esigenze del sistema di fronte alla transizione energetica, non

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

LA STAGIONE DEGLI URAGANI

La lezione dell’alluvione: cambiare le priorità ma con chiarezza di idee

La tragedia in Romagna ha dato urgenza e concretezza al confronto politico nell’evento dell’ASviS alla

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

ALLUVIONI SITUAZIONE NAZIONALE

 Negli ultimi giorni in Emilia-Romagna hanno avuto luogo una serie di inondazioni, le quali hanno già causato 13 vittime e migliaia di sfollati. Alle alluvioni generate dalle piogge torrenziali e dalle esondazioni fluviali

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

I PARCHI NAZIONALI

Quali sono i parchi nazionali in Italia?

In Italia ci sono 25 parchi nazionali, aree naturali protette di enorme interesse. Ecco quali sono e dove si trovano. Tenendo in considerazione che

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

LE CONCESSIONI BALNEARI

Vorrei partire prima di tutto dalla quantificazione del fenomeno.

L’Italia possiede circa 7600 chilometri di coste naturali, cui si affiancano altri 700 chilometri di coste artificiali che sono, peraltro, in costante

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

CAMBIAMENTO CLIMATICO E DISUGUAGLIANZE

 

Cambiamento climatico e aumento delle disuguaglianze sono fenomeni complessi e interconnessi. Eventi estremi causeranno una crescita delle disparità di reddito globali e anche tra regioni europee. Servono

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

DISASTRI NATURALI FONDI FERS

Gli interventi di adattamento ai cambiamenti climatici e alla prevenzione dei rischi naturali si possono finanziare con i fondi Fesr. Nel complesso i programmi regionali per il 2021-2027
Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

L’UE ED IL CARBONE

Il carbone è stato per molto tempo la prima fonte di energia in Europa. Le politiche per il clima spingono però verso un suo graduale abbandono. Ma le
Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

LA POLITICA MONETARIA VERDE

 

La politica monetaria “verde” muove i suoi primi passi concreti nella zona euro. La Banca centrale europea si allinea così alla strategia dell’Unione europea, che

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

L’ENERGIA DEL FUTURO

Il Sole sulla Terra: l’energia del futuro che s’ispira alle stelle

Avanza la ricerca sulla fusione a confinamento magnetico, una tecnologia che guarda al

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

CER (COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI)

Comunità energetiche: le novità

Cosa sono, il ruolo della rete e il loro apporto nel processo di transizione energetica

Innovazione e resilienza al

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

EUTROFIZZAZIONE

Cosa è l’eutrofizzazione e come possiamo affrontare il problema

Un fenomeno causato dall’abbondante presenza di fosforo e azoto nelle acque 

Con il termine eutrofizzazione si intende

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

IL CICLO DELL’ACQUA

Il ciclo dell’acqua (PNG)

A cura della scuola di scienze dell’acqua 13 OTTOBRE 2022
Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

GASS ITALIA

ALTRE GALLERY

  • Accordo sul gas Italia-Algeria: ecco come cambieranno le nostre importazioni
Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

LA BIOECONOMIA A SCUOLA

 

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

ACCORDO VINCOLANTE PER LA PLASTICA

 

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

CLIMA_INFO

Ambiente&Sicurezza

Categorie

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

SVILUPPO SOSTENIBILE

SVILUPPO SOSTENIBILE: UN CONCETTO DA CHIARIRE –

DI GIUSEPPE LADETTO

Solo dopo i disastri (mega-alluvioni, diffusi incendi di foreste, temperature di oltre 40° C in aree dal clima classificato

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

NET ZERO PERCHE’ NECESSARIO

Net zero: perché è necessario?

Alcuni paesi, incluso il Regno Unito, si sono impegnati a passare a un’economia a emissioni nette zero. Questo è in risposta alla scienza del

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte, Senza categoria | Lascia un commento

LO ZERO NETTO

“Zero netto”, è possibile conseguirlo?

Il concetto di “zero netto” – indica il punto in cui le emissioni rimanenti di gas serra saranno bilanciate con l’assorbimento naturale, arrestando un ulteriore

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

INDAGINE AMBIENTALE

Un punto di osservazione eccentrico

All’inizio degli anni Settanta la questione ambientale in Italia entra a pieno titolo nella sensibilità della politica e dell’opinione pubblica, incrociando saperi esperti, associazioni di

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

ENERGIE RINNOVABILI

Se ti sta a cuore il futuro del pianeta e sei tra chi agisce quotidianamente nel rispetto dell’ambiente, meriti di essere costantemente aggiornato sui temi che ti interessano di più: quelli inerenti alla sostenibilità. Il

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

RICERCA ENI ANTI-COVID

In un momento di emergenza globale come l’attuale, dobbiamo mobilitare tutte le risorse disponibili con l’obiettivo di vincere la sfida che abbiamo davanti, e siamo onorati

Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento

UN NUOVO RINASCIMENTO PER LA TERRA

di ANGELO BONELLI *

La lettera.
Il salto di specie dei virus è legato alla rottura dell’equilibrio ambientale. Il
Postato in AMBIENTE, Le mie Proposte | Lascia un commento