Le mie Proposte
RIFORMA COSTITUZIONALE MAGISTRATURA
È ancora possibile uno sguardo “laico” sulla riforma costituzionale dell’ordinamento giudiziario, o è ormai troppo tardi?
28 Settembre 2025
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA GUERRA
Intelligenza artificiale e guerra: a lezione da Palmer Luckey
Scritto da Alessandro Aresu
10 minuti di lettura
Per capire il rapporto tra intelligenza artificiale e
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
RUSSIA-UCRAINA: OLTRE LA TREGUA
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
IL NULLA IN FILOSOFIA
Emanuele Severino: Filosofia e destino dell’Occidente
Il 17 gennaio 2020 è scomparso a 91 anni Emanuele Severino, uno degli autori più importanti che hanno animato il dibattito
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
BARTOLOMEO DA PISA- SAN DANIELE
LA FAMIGLIA FECONDA
DI FRANCESCO D’ASSISI
NEL
DE CONFORMITATE VITAE
DI BARTOLOMEO DA PISA
Liber I, Fructus VIII
Traduzione di
Noel Muscat ofm
Analecta Franciscana sive Chronica aliaque varia documenta
ad Historiam Fratrum
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
LA SCELTA DELLA SPERANZA
Pubblichiamo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, alla sessione autunnale dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente (Roma, 23-25 settembre 2024).
Cari Fratelli,
ci ritroviamo
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
LA PACE IN UCRAINA
di Valerio Peverelli
(Parte 1)
Oggi il ministero della difesa ucraino, ovvero la propaganda
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE
Si possono riconoscere alcuni tratti comuni nelle globalizzazioni di ieri e di oggi. Se ora siamo di fronte alla fine di un ciclo, che cosa accadrà in futuro? Un libro di
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
ENRICO MATTEI POLITICA ESTERA
Il 3 novembre 2023 il Consiglio dei Ministri ha presentato ufficialmente un nuovo piano, di cui si parlava da lungo tempo, di politica estera e rapporti internazionali, in particolare con l’Africa, chiamato Piano Mattei dal
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
ENRICO MATTEI E LA POLITICA
Enrico Mattei e il potere. Intervista a Sabino Cassese
Scritto da Valerio Galletta
8 minuti di lettura
Enrico Mattei
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
FASCISMO ETERNO di ECO
UR-FASCISMO, O FASCISMO ETERNO
Pubblichiamo la seconda parte del discorso pronunciato da Umberto Eco il 24 aprile 1995, alla Columbia University di New York, nell’ambito delle celebrazioni per la
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
AD INTERVENTO DI CUPERLO IN SENATO
Stamane sono intervenuto in prima commissione (Affari Costituzionali) e alla presenza del ministro Calderoli ho espresso la mia opinione sul disegno di legge dell’autonomia differenziata.
Grazie Ministro per la serietà che
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
ADRIANO OLIVETTI
Tra i personaggi più rilevanti del Novecento italiano Adriano Olivetti occupa
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
L’ATTENTATO DI MOSCA
Il 22 marzo è un venerdì sera come gli altri a Mosca: nonostante la guerra, vi sono vari spettacoli, concerti, la gente va al cinema o esce per godersi le prime giornate di
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
SITUAZIONE IN UCRAINA
Nelle scorse settimane, il presidente francese Macron ha dichiarato di non escludere la possibilità dell’invio di militari francesi sul territorio ucraino, senza chiarire se intendesse riferirsi a consiglieri militari e specialisti nella gestione
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
DENATALITA’
La cecità intellettuale in Occidente.
di Ettore Gotti Tedeschi
Vorrei essere provocatorio e slegato dal pensiero politicamente corretto. Sono arrivato a convincermi che in “casa nostra” uno
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
SVILUPPO SOSTENIBILE-MEZZO PERCORSO
Sviluppo sostenibile: a metà percorso l’Agenda 2030 è ormai in pericolo
Sia in Europa che in Italia, su troppi Obiettivi di sviluppo sostenibile si è avanzato poco o per nulla
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
GENI E ALGORITMI
Geni e algoritmi: per una democrazia della ricerca e della scienza
Un programma politico per il Ventunesimo secolo
16 Gennaio 2023
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
GIANNI CUPERLO SEGRETARIO
COMITATO PROMOTORE GIANNI CUPERLO SEGRETARIO PD
PIATTAFORMA IN PROGRESS PER IL CONGRESSO COSTITUENTE DI UN NUOVO PD
*
PROMESSA DEMOCRATICA… Continua lettura...
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
LA SILICON VALLEY- BIG TECH
La caduta degli Dei: Big Tech frana, e con lei una certa visione di società
I miliardari Big Tech non inseguono solo il profitto: dietro la loro visione c’è
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
RAPPORTO UCRAINA
Se il piano di Putin fosse andato come lui si aspettava che andasse, oggi l’Ucraina sarebbe una mera appendice della Russia, proprio come la Bielorussia. Chi racconta che ai russi interessa solo il
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento
UCRAINA OGGI
La decisione della Nato di indire un vertice d’emergenza è un passo necessario mentre l’Alleanza è alle prese con la crisi più grave per la sicurezza dell’Europa
Postato in EDITORIALI, Le mie Proposte
Lascia un commento