Accingendosi ad aprire un sito, le preoccupazioni sono tante. Il contesto Internet risulta già abbondantemente costellato da recensioni che ne scoraggiano la messa in atto:
“ Una strategia di comunicazione su Internet non si
Autore Archivi: admin
Il Perchè di un Sito
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
I PARCHI E LA RIVIERA
Il territorio dell’Alto Tirreno Cosentino, meglio definito della Riviera dei Cedri, in continuità SUD del Golfo di Policastro, NORD-EST della Catena Costiera del… Continua lettura...
Postato in Senza categoria
Lascia un commento
FONDO PER RIDUZIONE PRESSIONE FISCALE
La legge prevede che parte delle maggiori somme riscosse grazie alla lotta all’evasione siano allocate a un “Fondo per la riduzione della pressione fiscale”. Le somme pervenute al Fondo (3,6 miliardi tra il
Postato in ECONOMIA, Le mie Proposte
Lascia un commento
TEA – TECNOLOGIE DI EVOLUZIONE ASSISTITA
Cosa sono le Tea (Tecnologie di Evoluzione Assistita) e perché se ne parla in Italia
Cosa sono le Tea, Tecnologie di Evoluzione Assistita, e cosa si racchiude in questa sigla è possibile spiegarlo in maniera anche
Postato in AGRICOLTURA, Le mie Proposte
Lascia un commento
PROGETTO DI VITA – “DOPO DI NOI”
Elaborare un Progetto di Vita: con chi, quando e dove?
Informazione, orientamento e accompagnamento alle persone con disabilità e famiglie al tempo della attuazione delle Leggi Delega previste dal PNRR
Postato in Le mie Proposte, WELFARE
Lascia un commento
PROGETTI PER IL “DOPO DI NOI”
Progetti per il dopo di noi – ruoli, collaborazioni, strumenti necessari
A cura di Claudio Castegnaro | 15 Marzo 2024
Intervista ad Alessandra Cocchi e Giulio
Postato in Le mie Proposte, WELFARE
Lascia un commento
SERVIZIO IDRICO E PNNR
Il Pnrr doveva essere l’occasione per risolvere alcune problematiche del servizio idrico, soprattutto a Sud e a partire da perdite di rete e depurazione acque reflue. A pochi mesi dalla scadenza
Postato in Le mie Proposte, MEZZOGIORNO
Lascia un commento
POPULISMO E POPOLARISMO
“In mezzo alla gente”: come passare dal populismo al popolarismo di Flavio Felice, Università del Molise Ricerche Flavio Felice -
“In mezzo alla gente”: come passare dal populismo al popolarismo
Postato in Le mie Proposte, POLITICA
Lascia un commento